1. Casa
  2. »
  3. News
  4. »
  5. LE LAVORAZIONI CON MOLE ABRASIVE
IMA Abrasivi BLOG Le lavorazioni con mole abrasive

LE LAVORAZIONI CON MOLE ABRASIVE

LE LAVORAZIONI CON MOLE ABRASIVE

Le lavorazioni con mole abrasive, utilizzate in diversi ambiti, ad uso professionale e fai da te, sono taglio, sbavatura e molatura in genere, levigatura, satinatura e lucidatura.

Il TAGLIO è la lavorazione più frequente da effettuare: per ogni materiale esistono diversi dischi abrasivi, atti ad assolvere al compito del taglio. L’obiettivo è sempre e comunque quello di ottenere un taglio veloce e pulito e poter lavorare rapidamente ed efficientemente, sia dal punto di vista professionale che hobbistico.  

Le mole di IMA Abrasivi per il TAGLIO si suddividono in dischi sottili ed extra sottili, a centro piano e depresso, per il taglio di acciaio inox, ferro, marmo, granito, gres porcellanato, alluminio, legno. La gamma è ampia e soddisfa ogni tipo di applicazione e di esigenza: le linee dedicate al taglio sono la linea IMACH3, linea GOLD e linea IMA oltre ai dischi speciali per il taglio legno e PVC.

La SBAVATURA o MOLATURA è un operazione che ha l’obiettivo di levigare e arrotondare, smussare i bordi, rifinire cordoni di saldatura. A seconda dell’inclinazione del disco, montato sulla smerigliatrice si ottiene una molatura con diversi gradi di finitura che aiuta le successive operazioni di assemblaggio di nuove parti costruttive o di successive operazioni di rifinitura del materiale lavorato. 

Per questo tipo di lavorazione, linea GOLD e linea IMA offrono una molteplicità di scelta fra i dischi da sbavo a centro depresso e a scodella, ideale per lavorazioni su ampie superfici piane ed angolari. La forma particolare del disco, rispetto a quella di una mola da sbavo classica, permette all’operatore di mantenere la smerigliatrice meno inclinata durante l’utilizzo, aumentando la comodità di lavoro. 

Per le operazioni di LEVIGATURA, la linea LAMELLARI di IMA Abrasivi soddisfa tutte le esigenze di levigatura, rettifica e asportazione di materiale pesante. I dischi lamellari con supporto a fibre a più strati e con supporto in nylon sono realizzati con tele di alta qualità, esenti da sostanze ossidanti che permettono di non alterare le caratteristiche dei materiali in fase di lavorazione.

 Dischi in polifibra, in fibra sintetica e in feltro, infine, sono gli strumenti ideali per le operazioni di LUCIDATURA E SATINATURA per la rimozione di righe e segni dovuti a precedenti processi di molatura, rimozione di calamina, vernici ed ossidazioni.

Ad ogni tipo di lavorazione, dunque, corrisponde un disco abrasivo specifico, la cui scelta dipende dalle grane e dal legante che lo compongono, dalla velocità di rotazione e dal materiale da lavorare.

Sul sito di IMA Abrasivi è possibile scegliere il disco abrasivo più adatto alle nostre esigenze, selezionando utilizzo, applicazione e tipologia di disco.

Con IMA, fai sempre la scelta migliore.